Vi ricordate della pubblicazione UDWFG? Quella graphic novel di cui avevamo parlato qui e qui? Ebbene, la casa editrice Hollow Press, responsabile di quelle incredibili tavole, ritorna in questo 2015 con un progetto di più ampio respiro, allargando decisamente i propri orizzonti e andando a recuperare per il pubblico italiano grandi autori finora sconosciuti (o semi sconosciuti) nel nostro paese. Ciò che vi presento oggi di quel progetto è la pietra angolare, il primo tassello di una serie di proposte che, mi auguro, possano sorprendere tutti gli amanti del weird. Non è una novità assoluta, questo Shintaro Kago, in quanto una sua opera era già sbarcata in Italia in occasione del Lucca Comics 2014 dove, tra l’altro, fu premiata con il Gran Guinigi per il miglior "racconto breve”. Quell’opera si intitolava “Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio?” e io personalmente non l'ho ancora letta, ma penso di farlo. Se quel titolo vi dice qualcosa, forse è perché un paio di miei vicini di blog ne hanno parlato di recente in una video recensione (in realtà, più che recensirla l’hanno fatta a pezzi, ma pazienza, ognuno ovviamente ha diritto alla propria opinione).
Eppure c’è più di una ragione per andare alla (ri)scoperta di questo autore giapponese che tanto successo ha ottenuto nel suo paese di origine, pubblicando centinaia di tavole per riviste specializzate (solitamente riservate ad un pubblico adulto) che possiamo inquadrare tra il bizzarro, l’erotico, il grottesco e il nonsense. È sufficiente una rapida ricerca per immagini su Google per capire ciò di cui sto parlando: immagini decisamente forti, adatte a pochi stomaci preparati, quali per esempio l’artwork “Harakiri Girls” dove l’artista ci mostra dettagli di studentesse orrendamente mutilate.